sabato 10 giugno 2017

TOLENTINO : CI HA LASCIATO LA MITICA COMPAGNA "DINA VERGO" GIA' VEDOVA DEL COMPAGNO "IGINO BENEDETTI"

I SOCIALISTI MARCHIGIANI, INCHINANO COMMOSSI LE LORO BANDIERE PER LA SCOMPARSA DELLA STORICA E MITICA COMPAGNA DELLA CITTA' DI TOLENTINO :

DINA  VERGO

Cara Dina, sarà impossibile per tutti quanti ti abbiano conosciuto dimenticare il tuo sorriso, la tua tenacia, l’amore per la tua famiglia, la tua bontà. 

Per noi Socialisti, sarà impossibile dimenticare la nostra fedele, speciale, Dina; la vera regina delle nostre Feste dell' “Avanti”, sempre disponibile e infaticabile fino al sacrificio.

Sarai sempre nel nostro cuore, in quello di tutte le Compagne di tutti Compagni e di quanti hanno potuto apprezzare il tuo animo forte e dolce, la tua serenità che nulla poteva scalfire. 

Un abbraccio fortissimo a tuo figlio Sauro, con tutto il nostro immutabile affetto. Ciao grande Dina.

I Socialisti di Tolentino
________________________________________

I funerali avranno luogo, domani Domenica 11 Giugno 2017 alle ore 9,30 presso la chiesa della Sacra Famiglia a Tolentino in provincia di Macerata.

Tolentino - 10 Giugno 2017

mercoledì 7 giugno 2017

"La Sinistra Socialista nelle Marche c'è e combatte anche a Fabriano "

di Manfredi Mangano.
La Sinistra Socialista nelle Marche c'è e combatte anche a Fabriano. Scontata la scelta di separarsi dai socialisti "ufficiali", dopo la decisione di appoggiare la coalizione tra PD e civiche piene di esponenti di centrodestra, andando a finire in una variopinta lista che unisce i Verdi a Vittorio Sgarbi. La Sinistra Socialista e Risorgimento Socialista hanno quindi deciso di sostenere il ginecologo Vinicio Arteconi e la lista di Fabriano Progressista, in cui sono presenti tre candidati di area socialista. Martha Ruggeri, nipote del partigiano Egidio Gagliardi e dello storico esponente socialista albacinese Leandro Mariani, è uno dei volti di punta della campagna elettorale della lista: assieme a lei, lo storico del movimento operaio Stefano Gatti e il docente di Scienza delle Finanze in pensione Callisto Battifoglia completano la “tripletta” di nomi che fanno riferimento alla tradizione del socialismo fabrianese, e che hanno scelto di sostenere Vinicio Arteconi, nel nome dell’unità della sinistra.

Lo sguardo è rivolto alle grandi battaglie del passato, come gli scioperi dei cartai e del Maglio, la Marcia della Fame di Castelletta, la vittoria di Giancarlo Castagnari nel 1995, ma anche e soprattutto al futuro. La presenza socialista nella lista unitaria della sinistra ha stimolato due eventi importanti, uno sulla ricostruzione post-terremoto a cui ha partecipato anche Venanzo Ronchetti, il mitico sindaco di Serravalle di Chienti, del 1997, e un altro sul futuro del lavoro a Fabriano, che giovedì 8 giugno porterà in città Stefano Fassina, deputato di Sinistra Italiana, e Franco Bartolomei, coordinatore di Risorgimento Socialista."

domenica 28 maggio 2017

CIVITANOVA MARCHE : CI HA LASCIATO IL COMPAGNO "ROBERTO GAROFOLO"

I SOCIALISTI MARCHIGIANI, INCHINANO COMMOSSI LE LORO BANDIERE PER LA PREMATURA SCOMPARSA DEL PRESTIGIOSO DIRIGENTE E STORICO COMPAGNO, DELLA CITTA' DI CIVITANOVA MARCHE :

ROBERTO GAROFOLO





















GENEROSITA', IMPEGNO CIVILE, ATTACCAMENTO AL LAVORO E ALLA FAMIGLIA, NE HANNO FATTO UN ESEMPIO CHE RESTERA', INDIMENTICABILE, NEL CUORE DI MOLTI.

A TUTTA LA FAMIGLIA, AL CARO FRATELLO GIOVANNI, ALLA MOGLIE TIZIANA ED ALLA FIGLIA GIULIA, GIUNGANO LE PIU SENTITE CONDOGLIANZE.

I FUNERALI  AVRANNO LUOGO DOMANI LUNEDI' 29 MAGGIO ALLE ORE 16,00 PRESSO LA CHIESA DEL QUARTIERE  SAN GIUSEPPE, A CIVITANOVA MARCHE. 

________________________________________________

sabato 20 maggio 2017

SOCIALISTI IN ITALIA : QUALE FUTURO ?


CI HA LASCIATO IL COMPAGNO "GIUSEPPE MAZZA"

LA COMUNITA' SOCIALISTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO AP, E' IN LUTTO PER LA PREMATURA SCOMPARSA DEL COMPAGNO "GIUSEPPE MAZZA" MILITANTE DA SEMPRE E PER SEMPRE.

ERA NATO IL 26 FEBBRAIO DEL 1943, LASCIA LA MOGLIE GLORIA, LA SORELLA DORINA E I DUE FIGLI CRISTINA E ANDREA. I FUNERALI AVRANNO LUOGO DOMENICA 2I MAGGIO ALLE ORE 16,00 PRESSO LA CHIESA DEI SACRAMENTINI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO AP.

BANDIERE IN LUTTO PER TUTTI I SOCIALISTI MARCHIGIANI IN RICORDO DEL COMPAGNO "GIUSEPPE MAZZA"  

giovedì 2 marzo 2017

ALDO POTENZA : IL PARTITO CHE VORREI..... DEDICATO A NENCINI....

IL PARTITO CHE VORREI.... DEDICATO A NENCINI.....

di Aldo Potenza

In poche parole ecco la risposta:

VORREI un partito capace di leggere il malcontento popolare, di capirne le ragioni.

Vorrei un partito che torni prima o poi a svolgere il ruolo che aveva un tempo aggiornando analisi, metodi, comportamenti, orizzonti, ma fedele ai pricipi non negoziabili che da sempre hanno guidato le nostre azioni.

Un partito che non si arrende alla cultura del mercato piegandosi con il suo voto a scenari oligarchici su dettatura proprio di quelle forze che pongono al centro il mercato e non le condizioni umane.
Tutto questo perchè è così complicato per il psi ? Perché questa richiesta sembra essere considerata pari a sognare scenari impossibili ?

La paura di agire, e di temere la reazione degli altri è pessima consigliera e rende sordi al tumulto che viene dalla società aggravando le ragioni del malessere e favorendo proprio coloro che si vorrebbe combattere.

Chiudersi dentro un recinto autoreferenziale non risolve nulla anzi aggrava la condizione del partito e non aiuta nemmeno le sorti del Paese.
Non vi sfiora nemmeno il dubbio che Grillo e soci siano il frutto di una "sinistra che si è arresa alle forze dominanti, che invece avrebbe dovuto contrastare, accettandone via via tutti i parametri di giudizio sulle trasformazioni sociali, politiche, economiche" e che noi abbiamo anche in minima parte la nostra responsabilità.

"La vera contrapposizione non è stata e non è tra conservatori e innovatori, ma tra un popolo sempre più disorientato e la reazione dei ceti dirigenti".

Un tempo c'erano i socialisti che avevano sensibilità politiche e sociali che li portavano a capire il profondo malessere della società e quindi si battevano perchè il lavoro, il riconoscimento dei diritti inviolabili delle persone, la dignità sociale, l'uguaglianza tra i soggetti e la rimozione degli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà e il pieno sviluppo della persona, l'autonomia e il decentramento dei poteri, si affermassero mentre ora tutti questi principi stanno cedendo il passo alla ridefinizione dei poteri voluta dal mercato.

Così con legge del mercato e della finanza si costruisce il nuovo ambiente sociale e politico. Il risultato è il declino dell'idea stessa di Europa e provoca mostri. E così la sinistra rinunciataria e purtroppo con essa il psi si stanno suicidando.

TUTTI I POST - ARCHIVIO

http://www.socialistinternational.org/images/index01.jpg