 Sulle ragioni per cui dopo il 1989 la sinistra italiana non ha avuto più un ruolo autonomo, con un partito che avesse una sua identità, sono stati scritti libri e tanti articoli. A volte, però, basta leggere un articolo, una frase di un esponente di quel gruppo dirigente che con Occhetto guidò l’ultimo Pci, la svolta, il Pds, i Ds e infine il Pd per capire che le cose non potevano andare diversamente. Oggi, 9 febbraio, Repubblica pubblica un lungo articolo di Walter Veltroni, il quale riscopre il Partito d’Azione e i valori che esso espresse che sarebbero di grande attualità. E si rammarica del fatto che non siano stati posti al centro dell’agire politico. Ora, Veltroni non è un giornalista, un “opinionista” (orrendo neologismo), è stato per 25 anni nei centri di guida politica della sinistra, è stato segretario del Pds e segretario del Pd, sedi dalle quali poteva imprimere una svolta “azionista”. L’idea, che c’è anche nel lungo testo di Repubblica, che poteva fare il Partito d’Azione mettendo insieme Ds e Margherita, con Rutelli, Binetti, Fioroni e alleandosi con Di Pietro, fa ridere.
Sulle ragioni per cui dopo il 1989 la sinistra italiana non ha avuto più un ruolo autonomo, con un partito che avesse una sua identità, sono stati scritti libri e tanti articoli. A volte, però, basta leggere un articolo, una frase di un esponente di quel gruppo dirigente che con Occhetto guidò l’ultimo Pci, la svolta, il Pds, i Ds e infine il Pd per capire che le cose non potevano andare diversamente. Oggi, 9 febbraio, Repubblica pubblica un lungo articolo di Walter Veltroni, il quale riscopre il Partito d’Azione e i valori che esso espresse che sarebbero di grande attualità. E si rammarica del fatto che non siano stati posti al centro dell’agire politico. Ora, Veltroni non è un giornalista, un “opinionista” (orrendo neologismo), è stato per 25 anni nei centri di guida politica della sinistra, è stato segretario del Pds e segretario del Pd, sedi dalle quali poteva imprimere una svolta “azionista”. L’idea, che c’è anche nel lungo testo di Repubblica, che poteva fare il Partito d’Azione mettendo insieme Ds e Margherita, con Rutelli, Binetti, Fioroni e alleandosi con Di Pietro, fa ridere.
mercoledì 10 febbraio 2010
Il Veltroni “azionista”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
TUTTI I POST - ARCHIVIO
- 
        ► 
      
2023
(3)
- ► aprile 2023 (1)
 - ► marzo 2023 (1)
 - ► gennaio 2023 (1)
 
- 
        ► 
      
2022
(1)
- ► ottobre 2022 (1)
 
- 
        ► 
      
2021
(2)
- ► marzo 2021 (1)
 - ► febbraio 2021 (1)
 
- 
        ► 
      
2020
(8)
- ► dicembre 2020 (1)
 - ► agosto 2020 (1)
 - ► luglio 2020 (2)
 - ► febbraio 2020 (3)
 - ► gennaio 2020 (1)
 
- 
        ► 
      
2019
(9)
- ► novembre 2019 (1)
 - ► settembre 2019 (3)
 - ► luglio 2019 (1)
 - ► maggio 2019 (1)
 - ► aprile 2019 (2)
 - ► febbraio 2019 (1)
 
- 
        ► 
      
2018
(3)
- ► giugno 2018 (1)
 - ► maggio 2018 (1)
 - ► gennaio 2018 (1)
 
- 
        ► 
      
2017
(19)
- ► novembre 2017 (2)
 - ► ottobre 2017 (2)
 - ► luglio 2017 (2)
 - ► giugno 2017 (5)
 - ► maggio 2017 (3)
 - ► marzo 2017 (1)
 - ► febbraio 2017 (3)
 - ► gennaio 2017 (1)
 
- 
        ► 
      
2016
(10)
- ► dicembre 2016 (4)
 - ► novembre 2016 (2)
 - ► ottobre 2016 (2)
 - ► marzo 2016 (2)
 
- 
        ► 
      
2015
(15)
- ► novembre 2015 (1)
 - ► settembre 2015 (1)
 - ► luglio 2015 (2)
 - ► giugno 2015 (3)
 - ► aprile 2015 (4)
 - ► febbraio 2015 (1)
 - ► gennaio 2015 (3)
 
- 
        ► 
      
2014
(20)
- ► settembre 2014 (2)
 - ► aprile 2014 (2)
 - ► marzo 2014 (3)
 - ► febbraio 2014 (6)
 - ► gennaio 2014 (7)
 
- 
        ► 
      
2013
(109)
- ► dicembre 2013 (7)
 - ► novembre 2013 (7)
 - ► ottobre 2013 (9)
 - ► settembre 2013 (5)
 - ► agosto 2013 (7)
 - ► luglio 2013 (11)
 - ► giugno 2013 (9)
 - ► maggio 2013 (6)
 - ► aprile 2013 (3)
 - ► marzo 2013 (13)
 - ► febbraio 2013 (16)
 - ► gennaio 2013 (16)
 
- 
        ► 
      
2012
(106)
- ► dicembre 2012 (15)
 - ► novembre 2012 (9)
 - ► ottobre 2012 (5)
 - ► settembre 2012 (3)
 - ► agosto 2012 (4)
 - ► luglio 2012 (4)
 - ► giugno 2012 (9)
 - ► maggio 2012 (10)
 - ► aprile 2012 (8)
 - ► marzo 2012 (14)
 - ► febbraio 2012 (16)
 - ► gennaio 2012 (9)
 
- 
        ► 
      
2011
(30)
- ► dicembre 2011 (2)
 - ► agosto 2011 (5)
 - ► giugno 2011 (2)
 - ► maggio 2011 (2)
 - ► aprile 2011 (3)
 - ► marzo 2011 (7)
 - ► febbraio 2011 (9)
 
- 
        ▼ 
      
2010
(76)
- ► aprile 2010 (14)
 - ► marzo 2010 (19)
 - 
        ▼ 
      
febbraio 2010
(20)
- Le ragioni del sostegno a Franco Bartolomei
- Le ragioni della nostra partecipazione alle Elezio...
- In regione con Manfr ! - Circoscrizione di Ancona
- Le Regionali, la Sinistra, il Socialismo
- LA BATTAGLIA SOCIALISTA PER IL REDDITO DI CITTADIN...
- Il messaggio del compagno Vendola, ed il congres...
- SE IL PSI AVESSE ASCOLTATO LOMBARDI.....
- Giorgio Ruffolo ricorda "Antonio Giolitti"
- L'elettorato socialista non esiste !
- Il Veltroni “azionista”
- Germania - la SPD che cambia
- VENDOLA : DALLA PUGLIA ALL'ITALIA
- La rivoluzione gentile e il tramonto del bolscevismo
- Roma - E morto Antonio Giolitti uno dei padri dell...
- Giano Bifronte
- LA INUTILE DICHIARAZIONE DI NENCINI
- Socialismo e Tradimento
- Il pensiero rivoluzionario
- Lettera di Nichi Vendola ai compagni della Sinistr...
- Convegno della Sinistra Socialista
 
 - ► gennaio 2010 (23)
 
- 
        ► 
      
2009
(514)
- ► dicembre 2009 (21)
 - ► novembre 2009 (28)
 - ► ottobre 2009 (43)
 - ► settembre 2009 (75)
 - ► agosto 2009 (48)
 - ► luglio 2009 (81)
 - ► giugno 2009 (99)
 - ► maggio 2009 (97)
 - ► aprile 2009 (22)
 

 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento