Nencini "corregge" Vendola
EUROPEE. DI LELLO OTTIENE NELLA CIRCOSCRIZIONE
SUD OLTRE 42.000 VOTI DI PREFERENZA
SUD OLTRE 42.000 VOTI DI PREFERENZA
Comunque, per chi l’ha fatta, è stata una campagna elettorale esaltante con il ritorno alle passioni e agli ideali presenti nel costume Socialista.
Si evitino scelte affrettate e non condivise.- conclude Sollazzo - Ci si fermi a riflettere unitariamente senza dare per scontato volontà di maggioranze che invece la pensano diversamente. La pietra tombale sulla ditta del Socialismo Italiano non è stata ancora scolpita.
A scrutini quasi ultimati Sinistra e Libertà al 3.1%
EUROPEE. NENCINI: RIPENSARE SUBITO LA SINISTRA.
08/06/2009 - ‘’Il messaggio delle urne, per quanto ci riguarda, è del tutto chiaro: il bipolarismo che retrocede, una sinistra da ripensare, un centro sinistra, nel modo in cui lo avevamo finora concepito, ormai alla fine’’. E’ il primo commento, a risultati quasi definitivi, del segretario del Partito Socialista Riccardo Nencini, che peraltro delinea una prima immediata risposta per l’ opposizione: ‘’dobbiamo dare subito, prima dei ballottaggi, una indicazione all’elettorato; un segnale che sia anche un impegno concreto a ripensare la sinistra e ridare fiducia ai cittadini nella politica, quella fiducia che è mancata in Italia e in gran parte dell’Europa come dimostra il dato uniforme dell’ assenteismo’’.Riferendosi in particolare al risultato di Sinistra e Libertà, Nencini osserva che “Ha pesato sul risultato il taglio troppo poco riformista che ha preso il sopravvento nella campagna elettorale della coalizione. Un errore -sottolinea il Leader del PS - che abbiamo pagato pur dando un voto di sufficienza alla nostra lista. Da apprezzare il bilancio dei candidati socialisti – conclude Nencini -che si sono battuti con buoni risultati in tutta Italia’’.
DI LELLO:
NOSTRO COMPITO RICOSTRUIRE LA SINISTRA.
NOSTRO COMPITO RICOSTRUIRE LA SINISTRA.
08/06/2009 - Per Marco Di Lello, Coordinatore nazionale della Segreteria, “Il Pd nel tentativo, peraltro fallito, di contenere la propria disfatta è riuscito ad estromettere dal Parlamento europeo la sinistra italiana e il 10% degli elettori che si riconoscono in essa. Per quanto riguarda noi di Sinistra e Libertà – conclude Di Lello - partiamo da quasi un milione di elettori che ci hanno affidato il compito di ricostruire la Nuova Sinistra italiana.”
Nessun commento:
Posta un commento